Siamo un gruppo di residenti e proprietari di appartamento dell’area urbana situata intorno al cortile dell’ex sede del Quartiere Saragozza in via Pietralata 58, riuniti in un comitato di scopo denominato “58civico”. Un comitato informale finalizzato alla tutela del diritto alla quiete e al riposo notturno compromesso dalle attività svolte nel periodo estivo all’interno del suddetto cortile.
Il cortile di via Pietralata 58 è uno spazio pubblico, classificato come area verde, dove si affacciano più o meno direttamente molte decine di appartamenti. Nei fatti è come il cortile di un grande condominio con entrate da via del Pratello, via Pietralata e via Sant’Isaia.
É importante sottolineare che prima dell’ insediamento del progetto “Porta Pratello”, i cittadini dell’area godevano del totale silenzio notturno e di una qualità di vita molto superiore.
Il progetto “Porta Pratello” ha ottenuto, vincendo un pubblico bando, l’assegnazione di alcune stanze posizionate nell’ala sinistra dell’edificio (lato nord). Tuttavia in modo del tutto discrezionale e arbitrario è stato concesso in uso anche il cortile per svolgere attività, serali e notturne, di bar e ristorazione accompagnate da concerti, discoteca ed altri eventi rumorosi.
Nel corso degli anni l’impatto acustico delle attività notturne svolte all’interno del cortile è andato sempre più crescendo nonostante le continue segnalazioni e proteste.
Nel 2023 la programmazione, invece di contenersi per venire incontro alle esigenze di riposo dei residenti, è ulteriormente peggiorata in totale spregio dei più basilari principi di convivenza e delle promesse di una maggiore attenzione al diritto al riposo dei residenti. Dal karaoke ai dibattiti amplificati, dalle proiezioni ai concerti, ogni sera i cittadini hanno dovuto sopportare una dose extra di rumore da aggiungere a quella inevitabilmente prodotta dagli avventori del bar.
L’estate del 2024 si preannuncia problematica come nei precedenti anni.

L’intento, pubblicizzato dagli stessi gestori, è di trasformare in una piazza quello che dovrebbe essere il cortile di un condominio.
Il comitato “58civico” vuole che l’Amministrazione restituisca ai residenti la vivibilità originaria compromessa dalle attività ricreative portate avanti nelle ore notturne dal progetto “Porta Pratello”. È evidente la contraddizione, non solo con le regole base della civile convivenza, ma anche con l’idea di sostenibilità ed integrazione in base alla quale è stato assegnato lo spazio in via Pietralata 58.
Il comitato “58civico” promuove una raccolta di firme online per inibire l’utilizzo del cortile di via Pietralata 58 come luogo per concerti, djset, proiezioni ed attività rumorose di tutti i tipi.
N.B. Questo comitato non ha la pretesa di essere rappresentativo dell’opinione di tutti i residenti della zona interessata dalla sua attività.